Osteria alla Pasina

Grande conduzione familiare, in cucina Giancarlo Pasin e la figlia Nicoletta, in sala Simone con la mamma Teresa (la pasina).
Scoperta dal mitico Bepi Maffioli negli anni '80, quando Giancarlo e Teresa si avventurarono a gestire una piccola osteria in centro a Dosson.
Li ho conosciuti allora, li ho visti crescere professionalmente di anno in anno ed ho visto crescere i figli, che tornavano dalla scuola e, messa giù la cartella, spreparavano le tavole.
Da qualche anno si sono spostati in un vicino cascinale che hanno riportato all'antica bellezza, le dimensioni sono diverse ma la capacità e la modestia sono le stesse, nel frattempo Giancarlo ha vinto fior di premi ed è stato in giro per il mondo a rappresentare la cucina trevigiana ed il radicchio rosso di Treviso.
A mezzogiorno, come allora, è previsto un menù di lavoro a prezzo ridotto.
Alla sera la fantasia di Giancarlo e Nicoletta si scatena nella tradizionale cucina veneta o nella sua rivisitazione, e naturalmente il prezzo cambia.
La carta dei vini, gestita da Simone Pasin ha una certa importanza.
E' presente anche il Prosecco Zecchino.
Nel cascinale sono state ricavate anche 7 camere dotate di tutti i moderni confort, pur nel rispetto dell'antica struttura.
Enoteca Angelo Rasi

Riviera Paleocapa
35100 Padova
Aperto solo la sera chiuso Lunedì
Tel. +39 04 98 71 97 97
Per non creare dubbi anticipo che l'Enoteca Angelo Rasi è il miglior cliente italiano dello Spumante Il Carlino, ma la conoscenza e poi l'amicizia con Angelo Rasi e sua moglie Anna sono nate prima che io avessi l'idea di farmi produrre gli spumanti.
La Forma dell'Acqua purtroppo ha chiuso

Per parlare del ristorante La Forma dell'Acqua bisogna partire da Marco Goldin Panigada il cuoco e patron di questo ristorante di Ospedaletto Euganeo nella bassa padovana.
Marco è del '72 ed appena possibile ha cominciato a girare il mondo lavorando in cucina, navi da crociera ottima scuola per non perdere mai il controllo della situazione anche quando devi preparare un pranzo di gala per 4000 ospiti molto esigenti, caraibi dove ha imparato ad esaltare i nuovi sapori, Andora la cui posizione strategica fra la cucina francese e l'emergente cucina spagnola gli ha consentito di prendere il meglio delle due, Venezia dove ha ritrovato il fascino della cucina veneta che ha contaminato con le sue esperienze internazionali.
Questa notevole esperienza è ora a disposizione dei suoi clienti a Ospedaletto Euganeo.
Il suo menù è quello classico della cucina veneta, ma se gli chiedete qualcosa di particolare stravolge tutto e, dopo essersi informato delle vostre eventuali allergie o antipatie, cercherà di soddisfare la vostra gola come meglio non si può.
Alessandra Rossi - Agrivideo

Impossibile non volerle bene.

Ultime News
-
31.12.2015
Penso di aver lavorato abbastanza in vita mia, ho quindi deciso di ridimensionare molto le mie attività e di dedicarmi di più a me stesso ed alle...
-
04.10.2015
Il 4 Ottobre 2014 al Golf Club Frassanelle si svolgerà il IV° Challenge Golf Trophy intitolato a Choco&Wine, la prima crema spalmabile prodotta con...
-
02.06.2015
Al Golf Club Frassanelle (PD) in una giornata stupenda si è svolta la quarta edizione dello "Sparkling Golf Trophy" - "Zecchino"...